Il regolamento ha validità giuridica a partire dal 1° settembre 2024.
Il regolamento ha validità giuridica a partire dal 1° settembre 2024.
1.1 Il calendario scolastico del Nido verrà esposto in bacheca e consegnato ai genitori nei primi giorni di settembre. I periodi di festività o chiusura non determinano alcuna riduzione della retta di frequenza (fatta eccezione per la mensilità di agosto).
La struttura si impegna a garantire il rispetto del Calendario Scolastico ma lo stesso potrebbe subire variazioni dettate da cause di forza maggiore (es. mancanza di personale per malattia, provvedimenti di tipo governativo, ordinanze prefettura, etc).
.
2.1
All’atto d’iscrizione è dovuta una quota di € 95,00, non rimborsabile in caso di successiva rinuncia. Con tale iscrizione i genitori assumono l’obbligo di far frequentare la scuola al proprio figlio, dal mese d’inserimento per l’intero anno scolastico, salvo quanto previsto al successivo punto 7.1.
2.2 A mantenimento del posto per l’anno scolastico successivo, è richiesto entro il 5 di marzo (unitamente alla retta) il versamento della quota d’iscrizione per l’anno seguente.
2.3 I bambini iscritti devono essere in regola con le vaccinazioni secondo quanto previsto dalle indicazioni del DL 119/2017.
3.1
L’orario d’ingresso è fissato dalle ore 7.15 alle 9.00. Tale orario deve essere rispettato per favorire l’organizzazione di tutte le attività. Le assenze devono essere comunicate entro le ore 9.00 del mattino.
I genitori dei bambini che non hanno comunicato entro tale orario l’assenza del loro figlio saranno contattati dal personale educativo a tutti i numeri indicati nel foglio d’iscrizione, fino a che non avranno ottenuto risposta (sms o chiamata vocale).
3.2 Sono previste varie fasce di permanenza:
3.3 La fascia di frequenza va dichiarata al momento dell’iscrizione. È possibile chiedere un cambio d’orario della frequenza: esso deve essere richiesto in forma scritta (modulo precompilato fornito dalla struttura) con almeno 30 giorni di preavviso. La direzione si riserva di valutare il cambio orario in base alla disponibilità del servizio.
3.4 Le fasce tris non prevedono variazioni di giornate da quelle concordate, né recuperi.
3.5 Le rette comprendono tutti i pasti (merenda del mattino e del pomeriggio, il pranzo) e le lenzuola per la nanna. I genitori dovranno fornire alla struttura il vestiario, la copertina ed eventuali altri oggetti richiesti utili alla permanenza dei propri bambini nella struttura stessa.
3.6
Il Micronido si occupa della fornitura mensile dei pannolini: il costo varia in base all’orario di frequenza scelto.
Da tale costo sono esclusi i bimbi che non utilizzano più il pannolino e coloro che utilizzano pannolini lavabili.
In quanto costo extra retta esso è soggetto agli sconti previsti dal Regolamento al punto 7.1 in caso di assenze certificate e prolungate per malattia o per chiusura vacanze del nido.
Di seguito gli importi corrispondenti al consumo di pannolini in base alla frequenza:
4.1
Eventuali liste di attesa saranno regolamentate in base ai seguenti criteri:
Ai genitori che intendono inserire il proprio figlio in lista d’attesa è richiesta la compilazione del modulo specifico al fine di tutelare il trattamento e la conservazione dei dati personali.
5.1 Le assenze dei bambini devono essere comunicate (telefonicamente, con messaggio o app) entro le ore 9.00 come da punto 3.1., la giustificazione dell’assenza e la motivazione devono essere inserite dalla famiglia entro tale orario anche nell’app Easynido.
5.2 Il bambino potrà lasciare il nido solo con i genitori o con le persone da loro indicate nell’apposito modulo (delega ritiro); diversamente, qualora le indicazioni precedenti non fossero possibili, il genitore dovrà necessariamente avvertire in maniera tempestiva, il personale del nido, comunicando i dati dell’adulto incaricato. Se la persona indicata non è conosciuta dall’educatrice, sarà richiesto un documento di identità. In nessun altro caso il bambino sarà consegnato a persone sconosciute né autorizzate. Non è possibile affidare in nessun caso i bambini a persone minorenni anche se autorizzate dai genitori stessi.
5.3 E’ richiesto il rispetto degli orari di entrata ed uscita per le fasce orarie di frequenza. Il mancato rispetto degli orari d’uscita, concordati al momento dell’iscrizione, comporterà una maggiorazione del costo nella misura di € 8.00/ l’ora e proporzionalmente per frazione di ora. Il totale delle ore sarà addebitato sulla retta del mese successivo.
5.4 E’ possibile acquistare dei pacchetti ore in copertura a ore extra di permanenza del bambino, oltre all’orario concordato. Tali pacchetti hanno validità di 60 giorni dal momento dell’acquisto.
6.1 La retta mensile va pagata inderogabilmente in anticipo entro e non oltre il 5 di ogni mese, tramite bonifico bancario o assegno.
6.2 L’importo della retta mensile è comunque dovuta per l’intero anno scolastico, con le scadenze e le modalità sopra riportate, indipendentemente dall’effettiva frequenza dell’iscritto, salvo quanto previsto al punto 7.1.
7.1 La retta potrà subire eventuali sconti solo ed esclusivamente nei casi di:
7.2 Nel caso di eventuali chiusure imposte da ordinanze (prefettura, governo, regione, etc) vi saranno degli sconti sulle rette del mese successivo in base al periodo di chiusura pari a:
7.3 Non si effettuano per nessun altro motivo sconti sulle rette per altre tipologie di motivazioni
8.1 Il ritiro deve essere inderogabilmente comunicato per iscritto con almeno 30 giorni di anticipo, compilando l’apposito modulo. Il mancato preavviso, nei tempi stabiliti, prevede il versamento dell’intera retta, sebbene il bambino non frequenti la struttura.
Non sono previsti ritiri temporanei (ad es. agosto o altre vacanze): il ritiro è sempre e comunque definitivo.
Al momento del ritiro i dati personali in nostro possesso saranno cancellati come da D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e Regolamento UE/2006/679.
8.2 In caso di dimissioni o rinuncia al posto ancor prima dell’inizio effettivo della frequenza, è richiesta una penale pari ad una mensilità richiesta nel modulo d’iscrizione.
9.1 In caso di ritardato pagamento della retta mensile oltre i termini previsti dal precedente punto 6.1, l’importo dovuto dovrà essere maggiorato:
10.1 In caso di mancato pagamento della retta mensile nei termini previsti dal precedente punto 6.1 e 9.1, il servizio sarà sospeso sino al momento dell’effettivo saldo delle rette arretrate: nel caso il saldo non dovesse avvenire, il posto riservato per l’intero anno scolastico decadrà automaticamente.
11.1 Qualora vi siano problematiche legate ad aspetti medici, sanitari o di altra tipologia è importante che siano comunicati dalla famiglia al personale educativo, e che eventualmente se ritenuto necessario, sia fornito il certificato medico, nel quale siano specificate le indicazioni e procedure da seguire per tutto il personale.
11.2
11.3 E’ assolutamente vietata la somministrazione da parte del personale di qualsiasi tipo di farmaco, fatta eccezione per i farmaci salvavita così come prescritti e richiesti da attestazione sanitaria allegata alla documentazione del bambino.
11.4 I genitori o le persone delegate dovranno necessariamente venire a prendere il bambino nei seguenti casi:
In tutti questi casi i genitori sono tenuti a venire a prendere il proprio bambino entro un’ora dalla chiamata.
In caso sia già stata rilevata e comunicata la presenza di epidemie di diversa origine al nido (ad esempio: virus gastrointestinali, congiuntiviti, etc.) la struttura potrà valutare di adottare misure più stringenti o richiedere la valutazione pediatrica qualora vi fossero dei dubbi: tali indicazioni saranno comunque comunicate tempestivamente alle famiglie attraverso l’invio di sms o avvisi in bacheca.
11.5 Il nido deve essere frequentato solo da bambini che non presentano patologie contagiose.
L’educatrice potrà decidere se accogliere o no al nido i bambini che rientrano anche dopo un solo giorno di assenza per problemi di salute e richiedere qualora lo ritenga necessario un certificato medico.
11.6 Il bambino può riprendere la frequenza solo dopo:
11.7 La direzione assicura la massima attenzione affinché vengano evitati i contagi, tuttavia declina ogni responsabilità per malattie eventualmente contratte.
11.8 Qualsiasi variazione nel menù per intolleranze/allergie deve essere necessariamente accompagnata da certificato medico.
Vi ringraziamo per la vostra collaborazione